Descrizione prodotto
Sommario:
Varcare la propria ombra
L’editoriale di Barbara Corazza e Francesco Orini
Le vigne fuori dalla storia
Suggestioni (s)confinate tra Collio-Brda e Carso-Kras
Roberto Terpin
Prije Rata
Quattro anni nelle vigne di Mostar. Intervista ad Alberto Moia
Nicoletta Bocca
Memoria e souvenir
Diario di viaggio di un ritorno nei Balcani
Andrea Segre
Il viaggio finisce qui. Sulla soglia
Appunti di un viaggio insieme sulle tracce del vino georgiano in qvevri, rielaborato da una diversa prospettiva critica
Nicola Finotto e Giampaolo Gravina
Malvasie senza confine
La mappa delle malvasie in Italia
Alessandro De Joannon e Alfio Lovisa
Il vantaggio della pluralità
L’Alsazia, una regione tra orgoglio e crisi identitaria. Intervista a Philippe Bon, Jean-Pierre Frick e Jean-Michel Deiss
Patrick Böttcher
Fuoco e ceneri
La dualità e la tensione hanno segnato a lungo il confine dell’alto Adige; una ferita profonda, che non ha cancellato però una radicata sensibilità agricola. Il racconto di questa cicatrice nelle parole di un vignaiolo
Stefan Vaja
Il mondo in una stanza
Per una poetica del vivere senza frontiere
Diego Sorba
Accanto alle vette, i valichi
Giulio Moriondo e Rolando Nicco raccontano la loro esperienza di confine in Valle d’Aosta
Nicoletta Bocca
L’identità agricola basca
Oltre gli steccati della politica e dei confini amministrativi, l’agricoltura dei Paesi Baschi rivendica un’esigenza progettuale comune. Tra paradossi e questioni aperte
Christophe Fustinoni
Drinker’s corner
In ogni numero di Pietre Colorate chiediamo ad amici e colleghi giornalisti, osti, produttori e sommelier di suggerire al lettore una piccola selezione di vini, che incroci i temi esplorati di volta in volta dal nostro giornale.
Andrea Gastaldi, Francesca Tradardi, Cesare Benelli, Nicola Finotto, Emanuele Giannone